Skip to main content
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Search form

  • IT
  • FR
  • EN
  • ES
  • PT
  • DE
  • 文
  • EL
  • 日本語

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio G. Pinelli

Visto che non viviamo più i tempi della rivoluzione, impariamo a vivere almeno il tempo della rivolta - Albert Camus

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Iniziative

Il Matto 1, una tragica farsa sul processo Pinelli

  • Read more about Il Matto 1, una tragica farsa sul processo Pinelli
23 febbraio 2018, Milano, @LUMe
Italian

Giuseppe Pinelli, un progetto di public history

  • Read more about Giuseppe Pinelli, un progetto di public history
9 febbraio 2018, Milano, Casa della memoria
Italian

Morte non accidentale di un ferroviere anarchico

premiazione NABA Pinelli
  • Read more about Morte non accidentale di un ferroviere anarchico

In occasione dei 40 anni di attività del Centro Studi Libertari e Archivio Pinelli, la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano ha collaborato con la partecipazione degli studenti  e di alcuni

Italian

Il mondo cambia: come è cambiato l’anarchismo?

  • Read more about Il mondo cambia: come è cambiato l’anarchismo?
7 – 8 maggio 2016, Marghera-Venezia, Ateneo degli imperfetti
Italian

Economia e anarchia, regole, proprietà e produzione fra dominio e libertà

  • Read more about Economia e anarchia, regole, proprietà e produzione fra dominio e libertà

7 novembre 2015, Reggio Emilia, Sala planisfero, Biblioteca Panizzi

Economia e anarchia, regole, proprietà e produzione fra dominio e libertà

Italian

Una stella verde di libertà. La biblioteca di Secondo Fontana (1903-1982)

  • Read more about Una stella verde di libertà. La biblioteca di Secondo Fontana (1903-1982)
13 settembre 2015, Carpignano Sesia, Biblioteca Civica
 
 
Una stella verde di libertà.
Italian

Convegno di studi " TU SEI MALEDETTA", Venezia 20-21 Settembre 2014

  • Read more about Convegno di studi " TU SEI MALEDETTA", Venezia 20-21 Settembre 2014

20-21 settembre 2014, Sala San Leonardo, Venezia

Italian

Il fondamento vivente delle architetture del dominio

  • Read more about Il fondamento vivente delle architetture del dominio

sabato 29 ottobre 2011, Milano, sede del Centro Studi Libertari / Archivio G. Pinelli

Il fondamento vivente delle architetture del dominio

Italian

Anarchismo e filosofia radicale del Novecento

  • Read more about Anarchismo e filosofia radicale del Novecento
14 ottobre 2011, Università degli Studi di Milano
 
Anarchismo e filosofia radicale del Novecento
seminario con Salvo Vaccaro
in collaborazione con el
Italian

Rivoluzione? - Seminario con il collettivo A.sperimenti

  • Read more about Rivoluzione? - Seminario con il collettivo A.sperimenti
6 novembre 2010, Milano, sede del Centro Studi Libertari / Archivio G.
Italian
  • ‹ previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • next ›

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Vedi archivio newsletter

facebook youtube instagram

Centro Studi Libertari G. Pinelli APS | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie