Skip to main content
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Search form

  • IT
  • FR
  • EN
  • ES
  • PT
  • DE
  • 文
  • EL
  • 日本語

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio G. Pinelli

Visto che non viviamo più i tempi della rivoluzione, impariamo a vivere almeno il tempo della rivolta - Albert Camus

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Il Matto 1, una tragica farsa sul processo Pinelli

23 febbraio 2018, Milano, @LUMe - Laboratorio Universitario Metropolitano
 
Il Matto 1, una tragica farsa sul processo Pinelli, con Massimiliano Loizzi
nell’ambito del Progetto di public history “Giuseppe Pinelli: una storia soltanto nostra, una storia di tutti”
 
produzione Mercanti di Storie
spettacolo dei Mercanti di Storie
scritto e interpretato da Massimiliano Loizzi
 
Un’inchiesta di ordinaria follia sulle morti di Stato. Una farsa tragicomica, uno spettacolo di teatro civile in bilico fra satira e poesia, denuncia e intrattenimento, teatro comico e teatro di parola. Un’indagine basata su fatti, testimonianze e atti processuali
dell’omicidio di Giuseppe Pinelli. In un’incredibile girandola di ingressi Loizzi dà vita a un monologo a venti voci, mantenendo un ritmo serrato che via via sale in un crescendo di sentita denuncia, un atto poetico che è anche atto civile e politico, con un finale sorprendente che urla a gran voce che l’unica giustizia possibile è la verità.
23/02/2018
Iniziative

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Vedi archivio newsletter

facebook youtube instagram

Centro Studi Libertari G. Pinelli APS | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie