Skip to main content
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Search form

  • IT
  • FR
  • EN
  • ES
  • PT
  • DE
  • 文
  • EL
  • 日本語

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio G. Pinelli

Visto che non viviamo più i tempi della rivoluzione, impariamo a vivere almeno il tempo della rivolta - Albert Camus

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Iniziative

Come comportarsi con forze dell’ordine e magistratura

  • Read more about Come comportarsi con forze dell’ordine e magistratura

22 novembre 1997, Milano

Come comportarsi con forze dell’ordine e magistratura
laboratorio con Sergio Onesti.

RISORSE

Italian

Come comportarsi con i media - Laboratorio

  • Read more about Come comportarsi con i media - Laboratorio

25 ottobre 1997, Milano

Come comportarsi con i media
laboratorio con Cristiano Draghi.

RISORSE

Italian

Scuola di Chiesa, scuola di Stato, scuola di Libertà

  • Read more about Scuola di Chiesa, scuola di Stato, scuola di Libertà

4 maggio 1997, Roma, Casa delle Culture

Scuola di Chiesa, scuola di Stato, scuola di Libertà.

Italian

Camillo Berneri, un anarchico tra Gramsci e Gobetti

  • Read more about Camillo Berneri, un anarchico tra Gramsci e Gobetti

19 ottobre 1996, Roma, Libreria Internazionale Il Manifesto

Camillo Berneri, un anarchico tra Gramsci e Gobetti

Italian

Spagna 1936-1939, libertà, rivoluzione, utopia

  • Read more about Spagna 1936-1939, libertà, rivoluzione, utopia
10 luglio 1996, Milano, spazio USI Spagna 1936-1939, libertà, rivoluzione, utopia incontro di studi con Amedeo Bertolo, Nico Berti, Alfonso Botti, Marco Puppini, Marco Novarino, Claudio Venza.
Italian

Le Brigate “Bruzzi-Malatesta” e il contributo degli anarchici alla Resistenza

  • Read more about Le Brigate “Bruzzi-Malatesta” e il contributo degli anarchici alla Resistenza
Giornata di studi, 8 aprile 1995, Milano, Circolo De Amicis.
Italian

Democrazia e oltre - Dibattito

  • Read more about Democrazia e oltre - Dibattito

12 marzo 1995, Milano

Democrazia e oltre

Italian

“La nostra stampa” laboratorio teorico-pratico di comunicazione visiva e scritta

  • Read more about “La nostra stampa” laboratorio teorico-pratico di comunicazione visiva e scritta

29-30 gennaio-5-6 marzo 1994, Milano

“La nostra stampa” laboratorio teorico-pratico di comunicazione visiva e scritta
con Ferro Piludu, Luciano Lanza

Italian

Anarchismo: radici ortodosse e non - Seminario

  • Read more about Anarchismo: radici ortodosse e non - Seminario

20 novembre 1993, Milano

Anarchismo: radici ortodosse e non
seminario con Nico Berti, Pietro Adamo, Furio Biagini
coordina Amedeo Bertolo

RISORSE

Italian

Anarquisme: Exposicio Internacional - Dibattito

  • Read more about Anarquisme: Exposicio Internacional - Dibattito

1-3 ottobre 1993, Barcelona, Centre Civic de Sants

Anarquisme: Exposicio Internacional

Italian
  • ‹ previous
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • next ›

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Vedi archivio newsletter

facebook youtube instagram

Centro Studi Libertari G. Pinelli APS | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie