Salta al contenuto principale
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici

Form di ricerca

facebook twitter youtube

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio Giuseppe Pinelli

Il compito più importante che ci aspetta è quello di costruire castelli in aria - Lewis Mumford

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • Chi siamo
    • Il Centro Studi
    • La nostra storia
    • Giuseppe Pinelli
    • Crocenera Anarchica
    • A Cerchiata
    • Anarchik
    • FICEDL
    • RebAl
    • Amici del CSL
  • Attività
    • Iniziative, mostre, convegni
    • Biblioteca
    • Archivio
    • Pubblicazioni
  • Progetti digitali
    • "Pinelli: una storia" (sito esterno)
    • Archivio Venezia 1984
    • Crocenera Anarchica
    • Murray Bookchin
    • Cornelius Castoriadis
  • Risorse per la ricerca
    • Catalogo della biblioteca
    • Fondi archivistici
  • Bollettino e materiali
    • Bollettino
    • Quaderni
    • Sezione iconografica
    • Documenti e chicche d'archivio
    • Tutti i materiali
  • Articoli
    • Novità e annunci
    • Approfondimenti

Bollettino 3

febbraio 1994

 

Cose nostre
• Errata corrige e dintorni
• Laboratorio stampa

Storia per immagini
Documentari
Noam Chomsky e i media
Arte
Man Ray
di Dario Bernardi

Tesi e ricerche
Il movimento anarchico a Milano nell'età giolittiana
di Donatella Romeo

Memoria storica
Documenti rari
• Il supplemento letterario de "La Protesta"
di Eduardo Colombo
• La Scuola Moderna di Clivio"
di Francesco Codello
Anarchivi
• CIRA/Marseille
• CDHS/ Barcelona
Documenti inediti
Silvano Fedi, Virgilio Gozzoli,
di Italino Rossi
Anniversari
• Virgilia D'Andrea: maestra, poetessa, anarchica
di Robert D'Attilio
• John Henry Mackay
• Gino Lucetti

Attività libertarie
• Gli Amici di François Partant
di Jean-Jacques Gandini
• Interrogations Ricerche Visive
• Cooperativa Alekos

Informazioni bibliografiche
• Alex Comfort
• Colin Ward

Album di famiglia
Occhio alla cravatta!

Informazioni editoriali
• Eresie islamiche e tradizione libertaria
• Ates Hirsizi
• Social Anarchism
• Itineraire

Immaginazione contro il potere
Georges Brassens, chansonnier libertario
di Mimmo Franzinelli

Varie ed eventuali
Efferatezze
Blob anarchia

Scarica pdf
Bollettino

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Associazione Centro Studi Libertari G. Pinelli | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie