Skip to main content
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Search form

  • IT
  • FR
  • EN
  • ES
  • PT
  • DE
  • 文
  • EL
  • 日本語

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio G. Pinelli

Visto che non viviamo più i tempi della rivoluzione, impariamo a vivere almeno il tempo della rivolta - Albert Camus

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Materiali scaricabili

Questa pagina raccoglie materiali di varia natura pubblicati o resi disponibili dal Centro Studi Libertari. Sono presenti pubblicazioni cartacee (Volumi), Video digitali o su supporto fisico, Materiali digitali scaricabili, relazioni e registrazioni da Convegni e seminari.

Molte delle relazioni presentate nei convegni e seminari del Centro Studi Libertari sono state pubblicate nel corso dei decenni, sia in Italia sia all’estero, su varie testate libertarie (in Italia soprattutto su «A rivista anarchica» e «Volontà»). Similmente, alcune case editrici, italiane ed estere, hanno pubblicato gli atti (completi o parziali) di alcuni convegni internazionali.

Come comportarsi con i media - Presentazione

Presentazione del laboratorio "Come comportarsi con i media", 25 ottobre 1997, Milano.

PDF icon seminari_draghi_1997.pdf
Scuola di Chiesa, scuola di Stato, scuola di Libertà - Abstract interventi

Abstract degli interventi dei relatori del convegno "Scuola di Chiesa, scuola di Stato, scuola di Libertà", 4 maggio 1997, Roma, Casa delle Culture.

 

LEGGI TUTTO
PDF icon giornata_ferrer.pdf
Camillo Berneri, un anarchico tra Gramsci e Gobetti - Abstract degli interventi

Abstract degli interventi dei relatori del convegno "Camillo Berneri, un anarchico tra Gramsci e Gobetti", 19 ottobre 1996, Roma, Libreria Internazionale Il Manifesto.

 

LEGGI TUTTO
PDF icon giornata_Berneri.pdf
Bollettino 5
Numero 5 (1/1995)
PDF icon bollettino_5.pdf
Anarchismo: radici ortodosse e non - Presentazione

Presentazione del seminario "Anarchismo: radici ortodosse e non", 20 novembre 1993, Milano.

 

LEGGI TUTTO
PDF icon Seminario_radici_1993.pdf
Programma del seminario Il cerchio e la rete 1991

Programma del seminario "Il cerchio e la rete", 27 febbraio 1991, Milano, Facoltà di Architettura.

 

LEGGI TUTTO
PDF icon Cerchio rete_programma.pdf
Note biografiche dei relatori del seminario Il cerchio e la rete 1991

Note biografiche dei relatori del seminario "Il cerchio e la rete", 27 febbraio 1991, Milano, Facoltà di Architettura.

 

LEGGI TUTTO
PDF icon Cerchio rete_relatori.pdf
Presentazione del seminario "Il cerchio e la rete"

Presentazione del seminario "Il cerchio e la rete", 27 febbraio 1991, Milano, Facoltà di Architettura.

 

LEGGI TUTTO
PDF icon Cerchio rete_presentazione.pdf
"An anarchist approach to urban planning" - Contributo di Colin Ward per il convegno Urbanistica: approcci libertari 1988

Contributo scritto da Colin Ward per "Urbanistica: approcci libertari", 17 settembre 1988, Milano, Centro studi COSA.

 

LEGGI TUTTO
PDF icon 75. Milan 170988.pdf
  • ‹ precedente
  • …
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • seguente ›

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Vedi archivio newsletter

facebook youtube instagram

Centro Studi Libertari G. Pinelli APS | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie