Skip to main content
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici

Search form

facebook twitter youtube

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio Giuseppe Pinelli

Il compito più importante che ci aspetta è quello di costruire castelli in aria - Lewis Mumford

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • Chi siamo
    • Il Centro Studi
    • La nostra storia
    • Giuseppe Pinelli
    • Crocenera Anarchica
    • A Cerchiata
    • Anarchik
    • FICEDL
    • RebAl
    • Amici del CSL
  • Attività
    • Iniziative, mostre, convegni
    • Biblioteca
    • Archivio
    • Pubblicazioni
  • Progetti digitali
    • "Pinelli: una storia" (sito esterno)
    • Archivio Venezia 1984
    • Crocenera Anarchica
    • Murray Bookchin
    • Cornelius Castoriadis
  • Risorse per la ricerca
    • Catalogo della biblioteca
    • Fondi archivistici
  • Bollettino e materiali
    • Bollettino
    • Quaderni
    • Sezione iconografica
    • Documenti e chicche d'archivio
    • Tutti i materiali
  • Articoli
    • Novità e annunci
    • Approfondimenti

Notizie

Dare la parola al silenzio. L’anarchia di John Cage
Estratto dal Bollettino 58
Language: Italian
Cento anni dalla nascita di Castoriadis
Per commemorare il centenario (1922-2022), inaugurata una collezione digitale dedicata a Cornelius Castoriadis.
Language: Italian
Nuovi materiali sulla Crocenera Anarchica
Disponibili i Bollettini nn. 1-9 e i primi approfondimenti sull'organizzazione di mutuo soccorso.
Language: Italian
Intervista a Maria Simonetti Bonvicino
Estratto dal Bollettino 58. Intervista a Maria Bonvicino (1895 - anno ignoto) raccolta il 22 dicembre 1981 da Audrey Goodfriend.
Language:
La musa libertaria di Georges Brassens
Estratto dal Bollettino 57. Un ricordo e un invito a riascoltare Georges Brassens (1921-1981) di Mimmo Franzinelli.
Language:
Occussi-Ambeno, un sultanato… anarchico?
Estratto dal Bollettino 57. Profilo a cura di David Bernardini dell'Occussi-Ambeno, micronazione virtuale fondata da Bruce Grenville nel 1968.
Language: Italian
Un tributo a David Graeber (1961-2020)
Alcuni materiali per ricordare il grande antropologo e attivista anarchico, scomparso il 2 settembre 2020.
Language:
Life, Freedom & Ethics - Convegno per il centenario della morte di Kropotkin, 5-9 febbraio 2021
Convegno internazionale di studi a cento anni dalla morte di Pëtr Kropotkin, promosso da Black Rose Books.
Language:
Cento anni dalla nascita di Murray Bookchin
Per commemorare il centenario inaugurata una collezione digitale dedicata a Murray Bookchin.
Language: Italian
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Associazione Centro Studi Libertari G. Pinelli | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie