Salta al contenuto principale
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Form di ricerca

facebook twitter youtube instagram

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio Giuseppe Pinelli

La politica fu in primo luogo l’arte di impedire alla gente di immischiarsi in ciò che la riguarda - Paul Valery

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille
  • Chi siamo
    • Il Centro Studi
    • La nostra storia
    • Giuseppe Pinelli
    • Crocenera Anarchica
    • A Cerchiata
    • Anarchik
    • FICEDL
    • RebAl
  • Attività
    • Iniziative, mostre, convegni
    • Biblioteca
    • Archivio
  • Progetti digitali
    • "Pinelli: una storia" (sito esterno)
    • Archivio Venezia 1984
    • Crocenera Anarchica
    • Murray Bookchin
    • Cornelius Castoriadis
  • Risorse per la ricerca
    • Catalogo della biblioteca
    • Fondi archivistici
  • Bollettino e materiali
    • Bollettino
    • Quaderni
    • Percorsi iconografici
    • Documenti e chicche d'archivio
    • Tutti i materiali
  • Articoli
    • Novità e annunci
    • Rivista online

Pubblicazioni e materiali scaricabili

Questa pagina raccoglie materiali di varia natura pubblicati o resi disponibili dal Centro Studi Libertari. Sono presenti pubblicazioni cartacee (Volumi), Video digitali o su supporto fisico, Materiali digitali scaricabili, relazioni e registrazioni da Convegni e seminari.

Molte delle relazioni presentate nei convegni e seminari del Centro Studi Libertari sono state pubblicate nel corso dei decenni, sia in Italia sia all’estero, su varie testate libertarie (in Italia soprattutto su «A rivista anarchica» e «Volontà»). Similmente, alcune case editrici, italiane ed estere, hanno pubblicato gli atti (completi o parziali) di alcuni convegni internazionali.

Vivere l'anarchia - Émile Armand
Émile Armand, Gian Paolo Prandstraller (cur.), Vivere l'anarchia, Edizioni Antistato 1983
PDF icon Vivere l'anarchia - Émile Armand
La pratica dell'utopia - Louis Mercier Vega
Louis Mercier Vega, "La pratica dell'utopia. Cinque saggi sull'anarchismo ieri, oggi e domani", Edizioni Antistato 1978
PDF icon Pratica_utopia_Mercier.pdf
Crocenera Anarchica, Bollettino n. 1
Bollettino della Crocenera Anarchica, n. 1 (giugno 1969)
PDF icon crocenera_anarchica_bollettino_1.pdf
Quaderno n. 2, Eduardo Colombo, "L'immaginario rivoluzionario"
Collana "Quaderni del Centro Studi Libertari", numero due. Volume dedicato alla vita e al pensiero di Eduardo Colombo.
PDF icon Colombo_immaginario_introduzione.pdf
Quaderno n. 0, "Il mondo cambia: com'è cambiato l'anarchismo?"
Collana "Quaderni del Centro Studi Libertari", numero zero. Uscita dedicata ai mutamenti dell'anarchismo in relazione ai cambiamenti sociali e storici.
PDF icon quaderno_zero_web.pdf
Anarchia come organizzazione: un omaggio a Colin Ward - Video completo dell'iniziativa
Video dell'iniziativa tenuta il 13 febbraio 2020 per commemorare i 10 anni dalla morte di Ward.
Crocenera Anarchica - Le bombe dei padroni
Opuscolo pubblicato dalla Crocenera anarchica nell'agosto 1970 in risposta alla montatura contro gli anarchici culminata nella "pista anarchica" degli attentati del 12 dicembre 1969 e nell'uccisione di Pinelli.
PDF icon cna_bombe_dei_padroni.pdf
Audio del seminario "Pensiero e azione: l’anarchismo come comunità militante e scelta di vita"
Lasciamo il pessimismo per tempi migliori
Audio degli interventi e del dibattito del seminario "Pensiero e azione...", Ateneo degli Imperfetti, Marghera, 15 settembre 2018.
Cesare Vurchio, intervista biografica
Cesare Vurchio (1931-2015) intervistato da Paolo Finzi a Milano il 20 aprile 2015. Lunga intervista in cui Cesare parla della propria vita, delle idee anarchiche, della profonda amicizia con Pino Pinelli.
  • ‹ precedente
  • …
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • seguente ›

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Centro Studi Libertari G. Pinelli APS | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie